Questo ahimè, è il mio approccio alla cucina, per cui non riesco tanto a cucinare senza un ricetta davanti (anche se poi la cambio quasi sempre) e non riesco a resistere a ricette con ingredienti strani, procedimenti curiosi e accostamenti arditi.
Fortunatamente in casa siamo dotati tutti di un bell'appetito per cui ogni esperimento, più o meno riuscito, viene comunque consumato.
Ne consegue che sono sempre alla ricerca di spunti, colleziono ogni ricetta che trovo e, ovviamente, sono appassionata di foodblogs!
Siccome finalmente ho trovato un po' tempo da dedicare a questo pseudoblog, ho voluto elencare alcuni dei siti che visito più spesso, per ringraziare e segnalare tante persone che per me sono continuamente fonte di ispirazione. La lista è tutt'altro che definitiva, anzi molto incompleta ed in ordine rigorosamente analfabetico.
Ho dedicato un link anche ai malcapitati (almeno quelli dotati di blog) che più o meno spesso mi hanno fatto da cavia.
Insomma, questo è un diario di esperimenti, come la terrina di ceci e carote che vedete in foto

3 commenti:
Ma io posso postare i commenti sulle ricette avendole assaggiate????
certo che si!!
spiacente betta ma dio ha voluto la farina di ceci solo ed esclusivamente per le panelle :-)
p.s. ovviamente non lo devo neanche dire che sei nei miei link
Posta un commento