Una volta un amico straniero mi ha chiesto, piuttosto basito, se noi italiani avessimo altri argomenti di conversazione a parte il cibo. Era, ovviamente, una battuta, ma è pur vero che a volte il nostro sport nazionale sembra essere "mangiare parlando di mangiare". Non so se capita anche a voi, di stare al ristorante, gustarsi con gioia le prelibatezze servite, e intanto discutere della prossima tappa mangereccia, o di dire una sera dobbiamo andare a provare anche quall'altro locale, o di chiedere alla parona di casa tutte le ricette di ciò che porta in tavola. Perchè il cibo è creatività, condivisione, convivialità. Poi hanno inventato internet e il limite non è stato più il vicino a tavola o la zia per telefono, ma le chiacchiere di cucina hanno cominciato ad espandersi, le cucine si son fatte più larghe, lunghe e accoglienti. Scommetto che se atterrasse un alieno in Italia, la prima domanda che gli faremmo sarebbe "che si mangia dalle tue parti?"Ho visto il banner di "Blog di Cucina" da qualche amica e mi ha incuriosito. Non è il solito aggregatore (che comunque ben vengano!) ma una vera e propria tavola rotonda, un aggregatore commentanto insomma, con tantissime iniziative, rubriche e curiosità. Una bella bussola in questo universo in espansione, in attesa delle ricette d'oltrespazio ;)






Nessun commento:
Posta un commento